Entriamo in contatto

Sistema interno di gestione del rischio

Il Decreto Legislativo 231/01 ha introdotto la responsabilità amministrativa delle Società per una serie di reati.

Il Decreto stabilisce che le Società possano essere soggette a sanzioni amministrative, che includono sanzioni pecuniarie, misure interdittive, confisca o pubblicazione della sentenza, con possibili conseguenze gravi per lo svolgimento delle loro attività.

Tuttavia, le disposizioni del D.Lgs. 231/01 escludono la responsabilità amministrativa della Società se questa ha adottato, prima della commissione del reato, un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo efficace, idoneo a prevenire reati dello stesso tipo di quello verificatosi, e ha delegato il compito di vigilanza sul suo funzionamento a un apposito Organismo di Vigilanza.

In questo contesto, Industrial Service & Facility, dopo aver analizzato la struttura organizzativa e il sistema di controllo interno, hanno adottato un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, vincolante per tutti coloro che intrattengano rapporti professionali con le stesse.L’adozione dei Modelli Organizzativi e l’istituzione degli Organismi di Vigilanza sono parte di un processo di continuo miglioramento, mirato a creare un sistema strutturato che prevenga il rischio di irregolarità nelle attività, riducendo così il rischio di commissione di reati e garantendo trasparenza e correttezza.